Un giugno tutto da vivere in Lombardia
Un giugno tutto da vivere in Lombardia: sagre e fiere nel solco della tradizione

Le giornate si allungano e il tempo finalmente (forse) volge al bello. Le ferie, però, sono ancora lontane e il ponte del 2 giugno non è stato abbastanza ristorante? Niente preoccupazioni: ci sono un mondo di iniziative da vivere a pochi km da casa.
Sono tante le sagre e le fiere a pochi passi, le occasioni per partecipare a feste di paese ed eventi gastronomici nel mese di giugno non mancano: perché dunque non farci un pensierino?

Le sagre di giugno offrono un'ampia varietà di prelibatezze: si va dai prodotti di stagione, come le ciliegie e la cipolla rossa di Breme, alle specialità tipiche, come il salame di Varzi.
Quali sono dunque gli eventi da non perdere per il prossimo mese? Proviamo a indicarvene qualcuno qui sotto, nel segno della tradizione enogastronomica tipica della nostra terra…
Festa del Pascolo, dal 25 maggio all'11 giugno a Calolziocorte (LC)
Festa Campagnola, dal 26 maggio all'11 giugno a Biassono (MB)
Sagra della Bufala, dal 26 maggio all'11 giugno a Cologno al Serio (BG)
Festa delle ciliegie di Oltrona al Lago, dal 2 all'11 giugno a Gavirate (VA)
Sagra di San Gerardo e delle Ciliegie, il 6 giugno a Monza
Carbo Beer Festival, dal 9 all'11 giugno a Milano
Sagra del Salame, il 10 e 11 giugno a Varzi (PV)
BeviaMontù, l'11 giugno a Montù Beccaria (PV)
Profumi di Collina, l'11 giugno a Riva di Solto (BG)
Camignonissima, dal 13 al 18 giugno a Camignone di Passignano (BS)
El Dì de la Festa, dal 16 al 18 giugno a Paullo (MI)
Sagra del Casoncello, dal 16 al 25 giugno a Castro (BG)
Corti e Sapori, il 17 giugno a Cogliate (MB)
Vinissimo, il 17 e 18 giugno a Biassono (MB)
Sagra dei Pizzoccheri, il 30 giugno e il primo luglio a Sovere (BG)
Ci vediamo in giro insomma. E buon appetito!